SHARRYLAND
6911
A colpo d'occhio
L' origine dei Balestrieri a Gubbio, come in tutti i grandi Comuni e nelle Repubbliche del Medioevo, nacque allo scopo di avere, in caso di bisogno, uomini pronti e adatti a servire la Patria. Si formarono così le "Compagnie del popolo" o "Società d'Armi" che si mantennero sino all'epoca delle Signorie. Il fascino che emanava l'arma del tempo è stata la molla per la quale a Gubbio baldi giovani fin dal sec. XV si cimentavano fra loro nel tiro a bersaglio con la balestra.
L'attuale Palio della Balestra, che si disputa l'ultima domenica di maggio a Gubbio in onore di sant'Ubaldo è una continuazione di quelle gare che avvenivano nel sec. XV tra balestrieri civili. Da allora, salvo brevi e giustificate interruzioni il Palio della Balestra si è sempre disputato. Tradizionalmente il Palio è accompagnato dal corteo storico con oltre quattrocento figuranti che vestono costumi medioevali. La manifestazione fa eco all'edizione autunnale del palio che si tiente invece nel borgo toscano di Sansepolcro.
DA
Sab 17 maggio 2025
A
Dom 18 maggio 2025
DA
Sab 17 maggio 2025
A
Dom 18 maggio 2025
Dov'è
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate