SHARRYLAND
6913


A colpo d'occhio
Sul finire del mese di luglio Offagna - tra i borghi più belli d’Italia - comune nell’entroterra della Riviera del Conero, rivive i secoli del Medioevo e le sue atmosfere con le Feste Medievali. Un programma ricchissimo di eventi coinvolgenti che contribuiscono a creare una manifestazione particolarmente sentita.
Il centro storico accoglie giocolieri, sbandieratori, menestrelli, cantastorie, acrobati, giullari e mangiafuoco, oltre a spettacoli di falconeria, rievocazioni storiche e fuochi d’artificio. Un evento che lascia davvero senza parole dove il Medioevo è rivissuto in tutta la sua essenza, incluse le sue tradizioni gastronomiche con un banchetto che propone un menù medievale con alcune ricette tenute segrete, come nel caso del Dolce della Contesa (a base di pasta sfoglia) e del vino Moretum, il cui ingrediente principale è chiaramente la mora.
Altra specialità protagonista dell’evento è la crescia, il pane povero preparato con lardo, farina strutto e olio d’oliva, molto consumato sulle tavole medievali del territorio.
A pagamento
Evento concluso
Ven 21 luglio 2023 - Ven 28 luglio 2023
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate