cover
Evento
Evento  }  In calendario

Festa della Madonna della Salute di Venezia

Pellegrinaggio storico in ricordo del miracolo che liberò Venezia dalla peste nel 1631

A colpo d'occhio

Durante l'epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1630 e il 1631, i veneziani stettero tre giorni e tre notti in preghiera in segno di voto alla Madonna, pregandola di liberare la città dal morbo. Diminuiti i contagi, venne eretta la Basilica della Salute, attorno alla quale il 21 novembre di ogni anno i pellegrini si riuniscono in preghiera per ricordare lo storico evento.

In occasione di questa festa, particolarmente sentita dal popolo veneziano, viene costruito un ponte provvisorio che attraversa il Canal Grande, collegando le due zone dell'isola. Fra le calli e i campielli troviamo eventi di intrattenimento, bancarelle di dolciumi e degustazioni di vario genere. È di tradizione mangiare in questa giornata la "castradina", zuppa tipica della cucina veneziana a base di montone, verza e cipolle.

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Viola Verrecchi

Evento concluso

Dom 20 novembre 2022 - Lun 21 novembre 2022

Dov'è

Veneto

Dorsoduro, 1, 30123 Venezia VE, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Viola Verrecchi