SHARRYLAND
4044


Festa dell'Uva Solopaca
Parlare di Solopaca senza pensare all'uva, al vino e alla festa dell'uva, è impossibile!
A colpo d'occhio
La sua origine risale al '700 quando la Confraternita locale celebrava la Festa dell'Addolorata raccogliendo doni, soprattutto uva, trasportati su carri addobbati, per poi essere venduti in un'asta pubblica. Caduta in desuetudine per un lungo periodo di tempo, la manifestazione è stata ripresa nel 1979 e continua ininterrottamente fino ad oggi.
Elemento fondamentale sono i carri allegorici, delle piccole opere d'arte, realizzati con chicchi di uva dai bravi maestri carraioli, che ogni anno, con fantasia, bravura e creatività riescono a comporre motivi, realizzare scene, interpretare soggetti e temi da proporre al pubblico, durante la sfilata, la seconda domenica di settembre di ogni anno.
I carri d’uva di Solopaca sono un mirabile esempio di come un elemento naturale, l’uva, nelle abili mani di artisti artigiani diventi linguaggio, poesia, creatività cultura. L’uva è la vera protagonista, i suoi chicchi vengono pazientemente incollati uno ad uno dopo un’accurata selezione per grandezza e sfumatura di colore per realizzare l’effetto policromo.
Evento concluso
Gio 7 settembre 2023 - Mar 12 settembre 2023
Dov'è

+3
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate