SHARRYLAND
6997


A colpo d'occhio
A giugno a Nola si festeggia San Paolino (vescovo della città nel V secolo) ed è in questa occasione che si tiene una delle manifestazioni religiose e folcloristiche più sentita dai nolani, la “Festa dei Gigli”.
I Gigli sono delle strutture lignee alte 25 metri rivestite di cartapesta che rappresentano le otto corporazioni di Nola.
Queste enormi strutture vengono sollevate utilizzando delle barre in legno di castagno da circa 120 “cullatori”, chiamati così per il movimento oscillante che fanno fare ai Gigli.
La processione inizia in Piazza Duomo e prosegue su un percorso storico tra le strade di Nola, noto come la “ballata dei gigli”. I temi che decorano di anno in anno i Gigli si rifanno a fatti storici, religiosi o d’attualità. I festeggiamenti coinvolgono tutti i nolani dalla costruzione al trasporto e durano fino a notte inoltrata.
Evento concluso
Sab 29 giugno 2024 - Dom 30 giugno 2024
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate