SHARRYLAND
6840


Archi di Pasqua
Dalla seconda metà del Seicento, una delle feste più belle di Sicilia
A colpo d'occhio
Una tradizione unica, quella degli Archi di Pasqua, che ha una sua storicità riconosciuta nel borgo di San Biagio Platani. Dalla seconda metà del '600, durante la celebrazione della Pasqua, nel borgo venivano installate queste meraviglie che si rifanno all'arco trionfale, una simbologia forte, collegata all'architettura basilicale. Gli archi segnano il limite, il passaggio, lo spazio sacro dove la vita trionfa sulla morte.
Durante la manifestazione sarà possibile andare alla scoperta della tradizione con visite guidate, percorsi storici e inediti e approfondimenti culturali: non mancheranno momenti dedicati alla gastronomia locale ed allo svago. Un evento suggestivo, unico nel suo genere, sentito dalla comunità e "prodotto" da appassionati!
DA
Sab 19 aprile 2025
A
Dom 8 giugno 2025
DA
Sab 19 aprile 2025
A
Dom 8 giugno 2025
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate