Castelmagno, CN  •  4 Apr. 2025, 11:01

Sulle tracce del "Re dei formaggi"...

#ilviaggiatoredigusto”Formaggio forte di Castelmagno, grasso, erborinato come il Gorgonzola”, così leggo su una guida gastronomica degli anni Trenta, e poi scopro che a quei tempi aveva fama internazionale, servito sulle più nobili tavole... com'è come non è, il “re dei formaggi” di quei tempi conosce un declino che lo porta quasi all'estinzione... poi negli anni Ottanta, il recupero in extremis... oggi è uno dei prodotti più quotati del già formidabile paniere piemontese... Eccomi dunque all'imbocco della Val Grana, sua terra d'origine, dove si parla occitano e in cucina si trovano elementi provenzali... Da Caraglio la si risale fino al grazioso borgo montano di Pradleves (m 822) e poi ancora verso la conca dove sono le frazioni del comune sparso di Castelmagno... ancora più in alto c'è il santuario di San Magno, 1761 metri di quota, peccato che adesso ci sia ancora la neve, tornerò... leggo di un Ecomuseo delle Terre del Castelmagno – bravi! – ma anche della borgata Valliera, risorta proprio grazie a un gruppo di persone – bravissimi! – con la vocazione di “produrre il miglior Castelmagno d’alpeggio di sempre”... #borghi #montagna #formaggio #santuari wonderLa musica OccitanaPhoto by: Visit Cuneese - Des Martin – Wiki Commons / Romotta